La VDS Volontari della Solidarietà bandisce, per gli studenti di tutti gli Istituti Superiori di Iglesias* e l’Istituto Agrario “Cesare Beccaria” di Villamassargia, a conclusione dell’anno scolastico 2014-2015, un concorso per l’attribuzione di borse di studio a favore di studenti meritevoli.
Le borse di studio vengono messe a concorso secondo le seguenti modalità:
n. 5 dell’importo di € 200,00 ciascuna, saranno destinate ad ogni Istituto per gli studenti che, a conclusione dell’anno scolastico 2014/2015 abbiano conseguito il diploma di Scuola Secondaria di II grado.
n. 5 dell’importo di € 200,00 ciascuna, saranno destinate all’Istituto Agrario per gli studenti che, a conclusione dell’anno scolastico 2014/2015 abbiano conseguito il diploma di Scuola Secondaria di II grado.
Le graduatorie verranno formate prendendo in considerazione i seguenti elementi:
Per poter accedere alla Graduatoria, gli studenti dovranno esser Iscritti all’Associazione VDS Volontari della Solidarietà, ed aver effettuato durante l’anno scolastico 2014-2015 almeno 3 donazioni di Sangue i maschi e 2 donazioni di Sangue le femmine.
Verificati i requisiti d’accesso, verrà stilata la graduatoria di merito in base ai seguenti parametri:
• Voto finale in centesimi;
• Media Aritmetica dei voti;
• Sorteggio;
SI PRECISA CHE: NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE PERVENUTE FUORI TERMINE, CON DOCUMENTAZIONE IRREGOLARE O MANCANTE DELL’INDICAZIONE DI DATI ESSENZIALI.
NB: L’ultima Donazione potrà essere effettuata oltre la scadenza del bando, ma non oltre la data di erogazione del suddetto contributo.
Gli interessati dovranno inoltrare domanda di partecipazione, sull’apposito modulo in distribuzione presso la sede dell’Associazione Vds sita in via del Condotto n° 11 in Iglesias oppure facendo richiesta all’indirizzo e-mail vdsassociazioneonlus@tiscali.it o sul sito internet: http://www.volontaridellasolidarieta.wordpress.com , entro e non oltre il 30 Settembre 2015.
Lo stesso modulo potrà essere consegnato a mano presso la stessa sede oppure esser inviato tramite indirizzo e-mail.
A conclusione dell’iter amministrativo saranno pubblicate, nella bacheca della Sede e sul sito internet dell’Associazione, le graduatorie provvisorie. I richiedenti interessati potranno presentare, nei dieci giorni successivi alla data di pubblicazione, eventuali osservazioni o opposizioni. Successivamente valutate eventuali osservazioni od opposizioni si procederà alla formazione delle graduatorie definitive.
Il Presidente dell’Associazione VDS Volontari della Solidarietà provvederà, con apposito atto, alla liquidazione dei relativi importi mediante assegno intestato, che verrà elargito durante il convegno che l’Associazione VDS propone ogni anno del mese di Dicembre.
(*) Istituti Superiori beneficiari: Istituto Magistrale “ Carlo Baudi di Vesme” Iglesias, Istituto Tecnico Industriale Minerario “Giorgio Asproni” Iglesias, Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico e Liceo Artistico “Giorgio. Asproni” Iglesias, Istituto Tecnico Commerciale per geometri e turismo “ENRICO FERMI” Iglesias, Istituto Professionale ed Alberghiero “G.Ferraris” Iglesias.
MODULO SCARICABILE ON LINE Modulo Richiesta Borse di Studio Istituti Superiori 2015
La VDS per l’anno scolastico 2014-2015 è lieta di premiare i suoi associati Donatori di Sangue che sono impegnati in un percorso scolastico Universitario. Al concorso possono partecipare gli studenti regolarmente iscritti per il conseguimento del primo titolo di studio alle lauree triennali, lauree specialistiche/magistrale e laurea vecchio ordinamento che durante l’anno hanno donato il sangue costantemente (2 donazioni annue per la donna e almeno 3 volte all’anno per l’uomo da iscritti all’Associazione VDS Volontari della Solidarietà). I beneficiari della borsa di studio dovranno aver conseguito l’ 80% dei crediti stabiliti per l’anno in corso dal proprio corso di Laurea. Es. Laurea Triennale Primo anno 60 CFU , dovranno conseguire 48 CFU per entrare a far parte della graduatoria. Le domande per la borsa di studio dovranno essere effettuate entro il 18 Ottobre 2015, e alla domanda dovrà essere allegato il certificato dei crediti e voti conseguiti rilasciato dalla segreteria universitaria o servizio on-line universitario, il piano formativo comprendente il numero di crediti per l’anno in corso, il documento d’identità del richiedente e il tesserino dell’Associato VDS che verrà rilasciato all’atto della prima donazione.
Le domande verranno valutate dalla commissione costituita e alla graduatoria potranno accedere coloro che:
dal 1 Ottobre 2014 al 30 Settembre 2015 hanno donato il sangue in base ai criteri sopra stabiliti e che nell’anno accademico 2014-2015 hanno raggiunto l’80% dei crediti formativi stabiliti;
In presenza di molteplici domande, oltre al numero di 15 a disposizione, l’eventuale graduatoria terrà conto della media ponderata di ogni candidato. A parità di media ponderata si terrà conto della media della votazione dei singoli esami dati. La VDS metterà a disposizione 15 Borse di Studio nella somma di € 200.00 che saranno elargite al conseguimento dei punti attestati dalla documentazione richiesta.
In occasione dell’annuale convegno di fine anno, organizzato dalla stessa Associazione VDS, verranno consegnati gli assegni ai meritevoli beneficiari.
MODULO SCARICABILE ON LINE Modulo Richiesta Borse di studio Universitarie 2015
Partita del 16/12/2014 ore 20:30 |
RISULTATO |
VDS | 6 |
8 Mori ODF | 13 |
Giornata di verdetti. E la prima partita ne offre subito uno netto e forte. E’ infatti servito un solo tempo, ai ragazzi 8 Mori di Stefano Pinna per chiudere questa partita. Peccato per i bravi atleti della VDS, ma presentarsi ad una finale con soli cinque giocatori, tra cui la mancanza del portiere, è stato letale. Beninteso i rosso-blù di Pinna e compagni, hanno giocano la loro bella partita senza rubar nulla, mostrando la loro forza dettata da un complesso autorevole, ed impreziosita da un bravissimo Andrea Figus, che ha messo una seria ipoteca sulla classifica marcatori con le 11 reti realizzate quest’oggi, che fanno lievitare a quota 48 le realizzazioni complessive, un bottino di tutto rispetto difficilmente raggiungibile. Se oltretutto si aggiunge l’infortunio occorso a Sanna che lo ha costretto a lasciare il campo, ci rendiamo conto che una partita affrontata con quattro elementi, ancor più trattandosi di una finale, è impossibile per chiunque riuscire a gestirla. La partenza è comunque per i ragazzi di Fadda, con un pallonetto che Di Pasquale manda alto di poco. Insistono i verde-blu con Sanna che serve il compagno Cherchi il quale trova la rete del vantaggio. Replica senza attesa di Simbula, libera Figus, diagonale e palla che si insacca nell’angolino. Insiste ancora Simbula, vero motorino degli 8 Mori, tiro deviato. Ancora Simbula, tambureggiante serve una palla deliziosa a Manca che sfodera un poderoso tiro collocandolo dentro il set sotto l’incrocio dei pali. Reagisce la VDS con Di Pasquale con un servizio su Sanna, chiude bene il bravissimo De Santis. Insiste Cherchi per Di Pasquale che realizza il gol del pari. Bella e piacevole questo primo incontro di finale, con squadre che si divertono giocando con il giusto agonismo senza che la tensione prenda il sopravvento. Bravo Mascia, portiere di turno, a svettare una bella incursione del solito Simbula, e sul rovesciamento di fronte, è il capitano Fadda che porta nuovamente in vantaggio i suoi. Sembrano i verde-blù poter controllare la partita, ma una palla destinata sul fondo e deviata da Manca, inganna Mascia e riporta le squadre in parità. Qui probabilmente emerge il limite VDS di quest’oggi, rendersi conto di non avere una valida alternativa che difende la porta, rendendo vane le belle incursioni proposte in avanti, non da certo fiducia e quella giusta carica per affrontare al meglio la partita. Anche se Mascia fa del suo meglio chiudendo su Figus presentatosi solo davanti a lui. Con l’aggiunta tra l’altro di un portiere in giornata sul versante 8 Mori, quel De Santis che arpiona palloni su palloni , come quello portato via dai piedi del solito bravissimo Di Pasquale servito benissimo da Sanna dopo una bella discesa. Ma è il bomber che inizia il suo show di reti e raffinatezze, con un gol impossibile su palla recuperata praticamente sulla linea di fondo, bellissimo. Ancora bravo Mascia a chiudere su Baldassarri, e subito dopo, ancora un grande intervento su una punizione bomba di Figus fischiata per un fallo di Cherchi. Un consiglio per Mascia, viste le notevoli qualità espresse oggi in questo difficile ruolo, perché non si presenta al prossimo Torneo nelle vesti di portiere? Lo ricordavamo in quel ruolo a 7-10 anni!!! Oltre la battuta comunque è ancora Mascia protagonista di un altro bell’intervento salva porta. E’ ancora Di Pasquale protagonista, ma il bravo attaccante VDS sprecala rete del pari facendosi respingere una palla da un De Santis super. Sul fronte opposto è ancora Figus che realizza il doppio vantaggio su imbeccata di Manca, molto bravo anche quest’oggi. Si ripropone il bomber con una girata, fuori di poco. Risponde Cherchi con un bel tiro deviato da De Santis, che si ripropone meravigliosamente su una bella incursione di Sanna portandogli via la palla. Insiste la VDS e continua a sprecare palloni si palloni in una giornata dove nulla ha girato per il verso giusto. Gran palo di Figus, e grande ancora De Santis su tiro di Fadda. Sono gli 8 Mori che vanno ancora a segno con una bellissima azione orchestrata da Simbula per Manca che serve il Bomber, bellissimo gol, fantastica azione. Il 2 T° si riapre con una lancio su punizione di Cherchi per Mascia passato nel ruolo di attaccante, tiro fuori di poco. Ma è ancora Figus che realizza su un veloce contropiede una rete che serve più a salvaguardare la sua leadership che non il terzo posto per la sua squadra, ormai acquisito, tanto più che l’infortunio di Sanna ha lasciato in campo solo quattro giocatori VDS, accentuand l’impossibilità di raddrizzare la partita. La restante cronaca la lasciamo la fervida immaginazione degli assenti, dove null’altro vi è da aggiungere se non la sequenza di reti messe a segno da Figus per rendere irraggiungibile la vetta della classifica.
Partita del 16/12/2014 ore 21:30 |
RISULTATO dcr |
San Karalis | 11 |
I Gladiatori | 9 |
Finalissima doveva essere, finalissima è stata. In tutti i sensi, nel gioco, nella grinta, nella sportività, nella spettacolarità, nelle individualità, ed infine, Dulcis in Fundo, nell’incertezza dei rigori. Il San Karalis favoritissimo alla vigilia ha si vinto la sfida , ma ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per domare la compagine de I Gladiatori, mai doma, il lontano parente, meglio dire la bellissima copia di quella squadra incontrata nel girone di qualificazione. Sfide nella sfida, con i numeri uno che si contendono il Trofeo del miglior portiere, con Gabriele Pinna che, a distanza, deve vedersela per la classifica marcatori con Figus. Quattro i verdetti emersi: San Karalis vincitore del Torneo 2014 targato VDS, sicuramente il più bello e spettacolare di tutti quelli svolti sino ad oggi; un grande Fabio Falgio, I Gladiatori, che si aggiudica il Trofeo dei portieri meno battuti con 42 reti subite contro le 46 del bravissimo Luca De Santis, 8 Mori ODF; Andrea Figus, 8 Mori ODF, che dall’alto dei suoi 48 gol lascia dietro il fortissimo Gabriele Pinna, San Karalis, di sei lunghezze. Verrebbe da recriminare sulle 11 reti annullate a Pinna, nello scontro con gli stessi avversari ritrovati quest’oggi, ma ad onor del vero a Figus sono mancate almeno quattro partite disertate per un brutto infortunio subito durante il Torneo. La legge della giusta equità è qui applicata alla perfezione, quindi nessuno spazio ad alcuna recriminazione, per nessuno, tanto meno se il maestoso Gabriele Pinna, potrà fregiarsi e consolarsi con il verdetto unanime ed inequivocabile di miglior giocatore del Torneo, un gradino sopra il bravissimo Alessandro Marongiu, I Gladiatori.
Partenza sprint per il S. Karalis con Cogoni che impegna severamente Falgio. Ancora grande azione di Cogoni che ruba palla a centrocampo, serve Pinna il quale la prolunga per A. Farci; grande azione, gran gol. Rispondono i rossi con Contu, diagonale fuori di poco. Ancora I Gladiatori con Marongiu, ancora fuori. Tesse il S. Karalis una nuova e fantastica trama con A. Farci per Pinna che finalizza su Concas il quale salta il portiere e raddoppia per i gialli, ancora una grande azione, tutto di prima, forse la più bella azione del Torneo. Sempre Concas,spinge fortissimo, fuori di poco. Riprovano i Gladiatori con F Pinna ma Figus mette in mostra le sue qualità. Si ripropone G. Pinna fuori di un soffio. E’ il turno di Marongiu, palla in angolo. Veramente una bella partita con attacchi veloci e velocissimi capovolgimenti di campo. E’infatti Figus ch interviene alla grandissima sulle gambe di Marongiu. Ancora un’azione da antologia, con G. Pinna protagonista; ruba palla, doppio passo lancio in direzione di A Farci che con una bomba lascia Falgio impietrito. 3-0 che non lascia spazio a discussioni. Sembrava di assistere alla partita fotocopia delle qualificazioni. Ma ci pensa subito Marongiu ad accorciare le distanze con un fantastico pallonetto che scavalca Figus. Insistono i rossi con una bella discesa di F Pinna, che termina alto di poco. Ma è ancora e sempre Gabry che trova la via della rete, portando a tre la distanza sui I Gladiatori. Insiste Concas , fuori di poco. Prova Marongiu ma Figus chiude alla grande, come grande è la risposta di Falgio su tiro del bravo Garau. Si riapre con una grande discesa di F Pinna per i rossi Gladiatori, gran gol. Prova Marras S. Karalis, fuori. Ancora Marongiu si ripropone in velocità, chiude in angolo Concas. Un gran tiro di Cogoni, ispiratore delle ripartenze gialle, esalta l’abilità di un grande Falgio. E si esaltano ancora le qualità di un indomito Concas autore di una bellissima discesa chiusa male da A Farci. Bellissima e avvincente questa finalissima che crea qualche tensione agonistica che mai sfocia in cattiveria, ma elettrizza e cattura i presenti, con una coinvolgente emozione crescente. Bravo Marongiu ad impegnare Figus, e altrettanto bravo A Farci a creare una bella opportunità alla quale i suoi non credono. Ancora un grandissimo Figus sventa una palla gol per I Gladiatori, e sul capovolgimento A Farci non riesce ad agganciare. La partita sembra chiusa, ma crescono improvvisamente I Gladiatori mentre subentra la paura nei gialli di Farci, che indietreggiano e subiscono la pressione avversaria. Infatti, da un angolo di F Pinna, Marongiu, sempre lui, toglie dal suo cilindro un gran gol che raddoppia le energie dei suoi, e in una gran galoppata ancora F Pinna offre la seconda bellissima opportunità a Marongiu che non sbaglia, fantastica azione. Incredibile, si ritorna in parità in una partita che pareva chiusa, tutto da rifare. E rifà tutto il talento giallo, quel Gabry che si inventa un gol con un tiro da fermo, e ancora Gabry si inventa un gran tiro non trattenuto da Falgio dove l’accorrente N Farci butta dentro un bel diagonale, riportando a + 2 il vantaggio. Ancora G Pinna, salva Falgio. Partita oramai chiusa? Assolutamente no, no sino a quando Marongiu e compagni hanno una briciola di energia da spendere. Un applauso noi comunque lo facciamo allo spirito di squadra e onestà sportiva del gruppo de I Gladiatori, che hanno ruotato con i cambi senza escludere nessuno, anche in un così difficile frangente dove chiunque avrebbe messo in campo solo pezzi pregiati. Crediamo, sia questa la vera vittoria in un Torneo con spirito Solidale, FANTASTICI. Si riparte con una triangolazione F Pinna-Marongiu-F Pinna, con palla in rete che ridà vigore ai ragazzi di Falgio. E’ ancora Gabry che prova senza troppa fortuna. Ma la fortuna gira rosso, per mano di un bravissimo, anche quest’oggi, F Pinna che realizza la rete del definitivo pari. Incredibile in una partita chiusa per i gialli S Karalis, non una, non due, ma tre volte. A nulla valgono le sfuriate di Concas prima, tiro fuori, e G Pinna, con palla persa da Cogoni, dopo. Con il risultato che rimane inchiodato sul 6-6. L’ultima perla , come in un disegno preconfezionato, la rilasciano Gabriele Pinna, simbolo di bravura e concretezza in attacco, gran punizione ad esaltare le notevoli qualità di Falgio: come dire miglior giocatore contro in miglior portiere, scontro terminato in parità. Si va ai rigori dove il San Karalis non sbaglia:
San Karalis I Gladiatori
Nicola Farci rete Saderis rete
Andrea Farci rete Marongiu rete
Cogoni rete Contu fuori
Gabriele Pinna rete Francesco Pinna rete
Garau rete
Partita del 11/12/2014 ore 20:30 RISULTATO
VDS 3
San Karalis 7
Siamo all’epilogo. Si giocano oggi le prime due semifinali di questo Torneo VDS con quattro squadre che sono la bella risultante espressa da questo evento 2014. In questa prima partita si ritrovano due compagini che già si erano incontrate. Ma se nel girone di qualificazione i ragazzi di Fadda erano riusciti ad imbrigliare il S. Karalis, questa volta i gialli di Farci sono stati più bravi, determinati e autorevoli, con un Pinna stratosferico che ha fatto quello che ha voluto, quando ha voluto, e con Figus che si conferma super nei momenti di difficoltà della sua difesa. Fadda e compagni hanno comunque giocato una bella partita, ma è mancato quel qualcosa per riuscire a ribaltare una situazione avversa. Non hanno comunque demeritato ma è mancato loro probabilmente quel Mameli che avrebbe potuto dare uno sbocco più consistente e concreto alle loro manovre. Partono forte i ragazzi di Farci che impegnano Armosini con Concas, Pinna e ancora Concas. Riprova Pinna con palla fuori. Bella azione di Fadda che trova un grande Figus a chiudergli lo specchio della porta. Dall’angolo, nasce il gol del vantaggio VDS con palla servita da Fadda a Uras. Prova Pinna che reagisce impegnando Armosini. Ancora Uras bellissima la sua serpentina, ma Figus provvede con una super deviazione a mandare la palla sul palo. Insistono i verde-blù col duo Cherchi-Fadda, fuori di un nulla Sembrava una partita già in discesa con due occasioni sciupate che avrebbero sicuramente messo la partita quasi al sicuro. Riprende a macinare gioco il S. Karalis, con una bella azione targata Cogoni-Farci-Concas spentasi sulla linea di fondo. Sono le prove per il gol che arriva puntuale subito dopo per mano di G Pinna imbeccato da una grande intuizione di A Farci, molto positivo anche quest’oggi. Ancora il S. Karalis, raddoppia con un gran contropiede iniziato da Pinna e finalizzato da Valerio Concas super come sempre. Ma non basta, è Cogoni che ruba palla a centrocampo e innesca un velocissimo contropiede con palla servita per A Farci che fa secco Armosini tra gli sguardi increduli di una difesa completamente ferma. E’ la sintesi della vittoria S. Karalis, tre gol una sola orchestra: in regia Pinna; Farci, Concas e Cogoni come solisti che rifiniscono con velocità e grinta. Duro colpo per i ragazzi VDS che si trovano a raddrizzare una partita che pareva in discesa senza quegli errori in avvio. Riprova comunque Sanna con una bella discesa, ma il suo tiro si spegne al lato. Risponde Cogoni, cervello pensante del S Karalis, con un tiro deviato da Armosini. Ancora Mascia-Fadda, conclusione fuori e subito dopo è Figus autore di un bellissimo intervento che salva la porta su una conclusione di Mascia su iniziativa di Uras. Bella discesa di Farci con gran tiro che si stampa sul palo.
2° T. Si riparte con Pinna autore di una bella discesa che termina fuori. Replicano altrettanto bene Uras e Fadda, ma dalle parti di Figus ancora non si passa. Stessa musica sull’altra sponda, Armosini chiude ancora su Pinna. Fronte opposto, è un susseguirsi di capovolgimenti di fronte, ancora Uras che gira in bella coordinazione con palla fuori di poco. Sono due pali consecutivi di Farci e Pinna che salvano ancora una volta la porta VDS, oltre alla traversa colpita dal bravissimo Farci, anche se subito dopo sbaglia clamorosamente a porta vuota. Sul versante opposto riparte Uras, migliore dei suoi insieme ad Armosini, che serve Mascia, fuori di poco. Troppo fallosi quest’oggi i verde-blu, e arrivano al 6° fallo in poco tempo; libero di Pinna ed ancora il palo salva la loro porta. Regola del gol sbagliato, gol subito, infatti è sul fronte opposto che Mascia si libera in area e accorcia le distanze. Se il numero uno del Torneo è stato accreditato al bravissimo Pinna, non lo sarà per caso. Infatti è lui che si fa carico di ristabilire subito le distanze con un gran dribbling prima e con un bellissimo diagonale subito dopo. Benissimo Figus sempre sicuro e preciso, trova sempre il tempo ottimale per le uscite, come la bellissima uscita effettuata sul bravo Di Pasquale. Prova anche Pintus, chiude la difesa del S Karalis. Replica Garau con una bella incursione conclusa fuori di poco, stessa sorte anche il tiro di Toni subito dopo. Insiste Uras in combinazione con il capitano Fadda, conclusione in mezza girata, ma Figus e attentissimo, anche se nulla può sulla successiva incursione VDS propiziata sempre dal bravissimo Uras e conclusa positivamente da Di Pasquale. Ma e sempre Pinna che rimanda al mittente la proposta del riaggancio VDS, con due perle di calcio che strappano l’applauso agli stessi avversari, chiudendo definitivamente i conti per la finalissima, ma riaprendo di fatto quelli per il titolo di miglior realizzatore. La parola ora ad Andrea Figus.
Partita del 11/12/2014 ore 20:30 RISULTATO
I Gladiatori 6
8 Mori ODF 4
Seconda semifinale tra I Gladiatori e 8 Mori che hanno dato vita ad una bellissima partita molto vivace ed accesa, al limite della correttezza, senza mai comunque sfociare in cattiveria. Se il San Karalis ha rispettato i pronostici, non possiamo dire altrettanto di questo secondo incontro. Infatti i più accreditati 8 Mori del bomber Andrea Figus, si sono dovuti inchinare al risultato che è andato ad appannaggio dei Gladiatori, i quali hanno sovvertito il pronostico che dava loro sfavoriti. Non vogliamo levar nulla a nessuno, ma se i Gladiatori si giocheranno la vittoria finale, grandissimo merito è da attribuire al bravissimo e generosissimo Alessandro Marongiu, autore tra l’altro di una tripletta. Grande merito va sicuramente anche al portiere Falgio che ha chiuso tantissime incursioni e bloccato pericolosissimi tiri, come una lode va anche al portiere 8 Mori De Santis che con le sue prodezze ha contenuto il passivo. Molto bene anche Collu e Simula, ma chi non ha oggi brillato, è stato lui, il più atteso, quell’Andrea Figus in lizza per la classifica marcatori. La sua doppietta e stata sufficiente per tenere a due lunghezze Gabriele Pinna, ma non sufficiente per portare la propria formazione a disputare la finalissima. Partita incertissima sino al termine, esattamente come è iniziata: rete in apertura di Simbula, due reti per lui, e pronta replica di Marongiu. De Santis chiude la successiva incursione di F Pinna. Ma nulla può su un gran tiro del solito Marongiu finito sotto l’incrocio. Falgio fa gli straordinari sul guizzante Simbula e sui tiri di Collu e bella girata di Figus. Ancora Simbula, gran palo, e Collu cercano la via della rete con due bellissimi tiri. Si ripropone ottimamente De Santis su gran tiro di Marongiu. Prova Simbula, tiro fuori. Bella iniziativa Collu-Figus, salva Falgio. Ennesima incursione iniziata da Marongiu e finalizzata da Contu, chiude De Santis il quale chiude successivamente ancora su F Pinna prima e prodigiosamente su Marongiu subito dopo. Contu ben imbeccato dai compagni, arriva tardi all’appuntamento con il pallone, palla che scivola sul fondo. E sul finire del tempo, il capolavoro che probabilmente decide la partita. Lo compie un immenso Marongiu, che realizza la rete del 3-1 con una fantastica punizione che De Santis nemmeno vede, e con una successiva grande discesa, contribuisce a portare a tre la distanza dagli avversari servendo una deliziosa palla a Contu, autore di una doppietta.
2° T Saderis si presenta davanti a De Santis con un bel tiro che il portiere devia in angolo. Trema l’incrocio su una punizione calciata dall’onnipresente Marongiu. Contropiede 8 Mori respinge Falgio, ma sulla ribattuta Figus insacca. Insistono i rosso-blu di S. Pinna, ma è ancora un grande Falgio che sventa l’insidia, e subito dopo e una prodezza dello stesso S. Pinna chiude una pericolosissima discesa di Marongiu. Riprova Figus, oggi non brillantissimo come suo solito, magari un tantino nervoso, che cerca di concludere, ma prima Saderis e poi ancora Falgio gli chiudono tutte le strade. Prova ancora F. Pinna Gladiatori, fuori di poco. Replicano gli 8 Mori con un bel triangolo Simula-Figus-Simbula, tiro ravvicinato terminato clamorosamente al lato. Sull’angolo, chiude ancora un grande Falgio. La partita si anima e diventa nervosa, mai però scorretta o cattiva. Bello Falgio su un Collu tuttofare, e bella anche l’azione F. Pinna-Marongiu fuori di un nulla. Ancora un grande De Santis su Marongiu, e si supera su F. Pinna. Bravo Marongiu, anima Gladiatori che recupera e gioca palloni su palloni. Ripartono i rosso-blu, con Figus che solleva troppo un delizioso pallonetto, come alto è l’ennesimo tiro di Collu. Parte opposta e Marongiu-Contu mandano la palla a stamparsi sull’incrocio dei pali. Velocissima discesa di Marongiu che accentra per Contu, ci mette una bella pezza Simbula, come una grandissima pezza la mette anche Falgio su incursione dello stesso Simbula. E’ il momento di Falgio, messo alla prova continuamente, ora dallo stesso Simbula, grande intervento a chiudere, grande deviazione sempre su un suo bolide e bella chiusura su Collu. Nulla può però sugli sviluppi di una mischia che Simbula finalizza magistralmente in rete. Diminuiscono i minuti che separano dal termine, aumentano le incursioni 8 Mori ed il ritmo della partita, a tratti e bellissima. P prova Figus a girarsi, palla in angolo. Magico Marongiu, con una delle sue velocissime discese lancia comodamente Contu che insacca una palla facile facile. Risponde Figus, realizzando un beffardo pallonetto con Falgio che cerca di rialzarsi da un precedente intervento, molto bello. Chiude però i conti F. Pinna con un tiro libero allo scadere che manda in fumo le residue speranze dei rosso-blu 8 Mori.
Partita del 05/12/2014 ore 22:15 Primo Tempo | RISULTATO |
San Karalis 2 | 6 |
Sulcis Ferro 3 | 5 |
Per quest’ultima partita dei quarti, si presentano due squadre che hanno ampiamente meritato il palcoscenico di questa giornata Il Sulcis Ferro, unica squadra a punteggio pieno nei gironi di qualificazione, con un gioco corale dove tutti partecipano ai movimenti, con Frau e Mascia che sono lassù in alto nella classifica cannonieri, ed il S. Karalis tra le cui fila vi è il talento sicuramente più espressivo di questo Torneo, quel Gabriele Pinna che senza gli 11 gol persi a tavolino, sarebbe in testa alla classifica cannonieri, molto ben accompagnato dalla grinta di Concas e dalla classe di Cogoni.
Abbiamo assistito all’ennesima partita spettacolare che il Torneo ha proposto, condotta a grandi ritmi senza un attimo di pausa. Si presenta subito il Sulcis Ferro con un tiro di Collu per il vantaggio granata. Rispondono in successione Cogoni e Toni ma Urru fa buna guardia. Ma nulla può sulla bella incursione di Pinna che riporta le sorti del mach in parità. E’ il S. Karalis, la più accreditata per la vittoria finale che continua a macinare gioco sotto la spinta di Cogoni, bella una sua punizione, e Concas tiro fuori di poco su passaggio di A. Farci. Bellissime le incursioni di Pinna, grande un doppio passo che impegna Urru, iniziative che infastidiscono non poco le maglie granata che si difendono comunque con ordine, non rinunciando ad attaccare a loro volta con Deriu che impegna Garau e Sodu che manda di poco al lato. E’ Urru il protagonista quest’oggi sicuramente migliore dei suoi, sventando prima sull’ennesima punizione di Concas, poi sulla sua stessa doppia ribattuta. Discesa di Gabriele Pinna che serve una deliziosa palla a N. Farci e gol del vantaggio giallo. Reagisce il Sulcis Ferro con Nieddu prima, che spreca una facile palla, con Deriu poi ma Garau si salva. Ma nulla può su un gran tiro all’incrocio da centro campo di Mascia, fantastico gol. Ripartono i gialli con una bella discesa di Concas chiusa da Urru ed ancora con Pinna e fratelli Farci, dove Nicola conclude malamente. Bravissimo Cogoni a salvare sulla linea una palla di Sodi destinata in rete, che successivamente manda una bella girata al volo fuori di poco. Continuano a spingere i granata con una fantastica azione di Sodi-Nieddu- Mascia, angol; batte lo stesso Mascia per Nieddu e granata nuovamente avanti.
2°T Si riparte con un bel dribbling di Gabriele chiude alla grande Urru il quale si ripete su Concas ben imbeccato ancora da Pinna. E’ il preludio al gol che arriva con una travolgente azione e spettacolare diagonale. Ancora parità, tutto da rifare. Ma non per molto, infatti è Concas che riporta subito in vantaggio i suoi con una micidiale botta sotto l’incrocio dei pali, imprendibile. Ma ci pensa ancora Nieddu a ristabilire la parità con la complicità voluta di Mascia, e quella inattesa del portiere del S. Karalis Garau, in verità fuori ruolo, dal momento che ha dovuto sostituire gli assenti Boi e Figus. Non ci sta Pinna, prima gran tiro deviato in angolo da Urru, ed ancora con una bella azione neutralizzata sempre dal bravissimo portiere granata. Ma è di Collu, che con un bell’assolo supera tre avversari, a riportare provvisoriamente in vantaggio i suoi. Ultimi 5 minuti, i gialli di Farci si buttano per riagguantare una qualificazione che sta prendendo la strada di Carbonia, anche perchè i granata riescono a prender le distanze sugli agguerriti avversari e controllano con più facilità la partita. E’ un attacco disperato quello portato da Cogoni, gran tiro parato da Urru, Concas bella punizione fuori di poco, ed ancora insieme a Pinna sfiorano la rete. Ma è ancora e sempre lui il bomber che sfruttando il bel lavoro di N. Farci, si libera dell’avversario e realizza il pari a tre minuti dalla fine. Palo di Cogoni, trema la porta insieme ai difensori granata, sbaglia Pinna e sul velocissimo capovolgimento di fronte, Deriu offre una palla impossibile da sbagliare quasi sulla linea di porta a Sodi il quale manda sul palo esterno una qualificazione praticamente certa. Riparte Cogoni con un gran tiro deviato sulla traversa da Urru. Prova Mascia sul versante opposto, chiude Garau. Urru salva a più riprese il risultato, prima sul tiro del bomber S. Karalis, dopo che lo stesso Pinna aveva preso il palo, poi su un bel diagonale di Concas, ed ancora su un una discesa di un altro talento giallo, quell’ Andrea Farci che potrebbe essere un grande se solo decidesse di fare un minimo di sacrifici. E’ sempre Urru che sventa ancora su Pinna, traversa per lui, poi in sequenza su Pinna e A. Farci ma alla fine deve capitolare su una imperiosa discesa di Valerio Concas, che sigilla la partita con un gran gol, che vale la qualificazione per i suoi e l’eliminazione per i bravissimi ragazzi capitanati da Gianluigi Mascia. E’ l’ultimo minuto…troppo poco per recuperare. Salutiamo anche i granata di Gianluigi Mascia al prossimo anno.